Consorzio agrario di Prato allo Stelvio (BZ)
I pavimenti industriali del consorzio erano veramente in condizioni pessime con presenza di numerose buche , parti in distacco , grosse fessure. La movimentazione delle merci era quasi impossibile per cui ci è stato chiesto di risanarli . La situazione era al limite tra la scelta di demolirli e rigettarli oppure procedere con il risanamento. Si è proceduto con la fresatura della superficie,il risanamento delle parti in distacco , la chiusura delle buche con malta di resina, la cucitura delle fessure più grosse con tondini di ferro e resina e la posa di una rete in fibra di vetro annegata in uno starto di resina epossidica.Una volta preparato il supporto è stato applicato il ciclo "Massetto System" dello spessore di circa 6-7 mm che ha permesso di ottenere una superficie regolare, senza giunti ed adatta al traffico di muletti e allo stoccaggio dei materiali.